Documentazione Covid
In questo momento “complicato” dove tutte le relazioni sono giustamente, ma sfortunatamente, ridotte al minimo, il gruppo di Arona ha scelto di accogliere l’invito a non cessare le attività, nemmeno quelle in presenza.
Crediamo di poter essere una risorsa per i ragazzi, un’occasione di socialità e di speranza.
Siamo certi di poter offrire il nostro servizio in completa sicurezza ed in questa pagina potrete trovare i documenti sempre aggiornati per poter viaggiare ed arrivare pronti alle riunioni.
Ad ogni riunione ogni socio dovrà portare con sè:
- Mascherina
- Materiale personale che vi è stato indicato dai Capi
- Autocertificazione correttamente compilata
Come sappiamo gli spostamenti in questo momento sono ammessi solo per motivi specifici e ben descritti, la partecipazione alle nostre attività rientra nei casi accettati, ma non essendoci ancora un linea guida chiara le forze dell’ordine potrebbero chiedere ulteriori chiarimenti.
Ecco i documenti che vi consigliamo di portare sempre con voi (cliccando sul nome potrete scaricare e stampare il pdf):
- Autodichiarazione:
- indicate che lo spostamento è determinato da “altri motivi ammessi…” specificando come motivazione :”partecipazione ad attività educativa (art. 1 comma 10 lett. c) DPCM 3 dicembre 2020 e S.M.I.)“
- come destinazione indicate quella scritta nella “Dichiarazione di attività”
- Dichiarazione di attività: è un modulo dove il capogruppo comunica l’effettivo svolgimento della nostra attività in un determinato orario e luogo. In ogni occasione verrà aggiornata in questa pagina:
Può essere utile avere con sè durante il viaggio, almeno in forma digitale anche:
- Testo del D.P.C.M. del 3 dicembre
- Allegato 8: indica e nostre attività come servizio non sospeso
- Dichiarazione della prefettura di Alessandria, che attesta come la partecipazione alle attività scout AGESCI siano valido motivo di spostamento. Non è la nostra prefettura, ma in attesa di un documento regionale è un’ulteriore conferma autorevole dell’interpretazione del D.P.C.M.
Per ogni dubbio non esitate a contattare i Capi!
Qui potete trovare il documento AGESCI con le linee guida che seguiremo durante ogni attività